In evidenza

Letture

  • La soluzione di Dotoli alla lunga durata di fascismo e nazismoLa soluzione di Dotoli alla lunga durata di fascismo e nazismo
    «“La lunga durata” del fascismo per utilizzare una espressione cara alla storiografia francese degli anni Trenta è il nucleo centrale di riferimento di un recente volume di Giovanni Dotoli, Il fascismo est-Il Eternel? Comment s’en sortir (Il fascismo è eterno? Come uscirne; L’Harmattan-Aga, Parigi-Alberobello 2024; ). L’autore, sulla base di un pesante interrogativo, traccia, con una ...

Eventi

  • Le migrazioni politiche nell’Italia contemporanea 27 Ottobre 2025Le migrazioni politiche nell’Italia contemporanea
    Da giovedì 30 ottobre fino al 2 novembre 2025, presso Ventotene si svolgerà la 3^ edizione della Scuola di formazione per docenti dal titolo   Le migrazioni politiche nell’Italia contemporanea: definizioni, confini, proposte didattiche   Nella sessione pomeridiana dell’1 novembre si segnala l’intervento formativo della prof.ssa Genny Catalano

Per documentarsi

Progetti in corso

A LEZIONE DI LIBERTA'

La mostra itinerante A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica costituisce il risultato di una complessa e lunga attività di ricerca avviata dall’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea (IPSAIC). Prosegui la lettura

 

CONFINOPOLI

Il progetto dell'ANPPIA prevede la costituzione di una rete per unire i centri studi di Ventotene, Ponza, Ustica, Tremiti, e Lipari – luoghi simbolo della lotta e del sacrificio di coloro che furono esiliati e confinati per le loro idee durante l’epoca fascista. Prosegui la lettura

Collaborazioni