Archivio tag: Comunicazione politica

Evento: Cinema e Informazione in Puglia, Milano 21 aprile 2017

_

Il giorno 21 aprile 2017, nell’ambito della manifestazione ‘La Fabbrica del Libro’ (Milano, 19-23 Aprile 2017), alle ore 13.30 presso la Sala CALIBRI (Padiglione 2/Fiera di Milano) si terrà l’incontro  

 

Cinema e informazione in Puglia.

 

All’evento parteciperanno:

Daniela Daloiso, Cinzia Ponticelli, Felice Blasi, Vito Antonio Leuzzi, Raffaele Pellegrino e Giovanni Memola.

 

Durante l’incontro saranno esaminati i seguenti volumi (Edizioni dal Sud):

– D. Magnisi e M. Falcone (a cura di), Il cinema di Fernando di Leo

– G. Lanzo (a cura di), Il cinema di Emidio Greco

– V. A. Leuzzi e R. Pellegrino (a cura di), Comunicazione politica alle origini della Repubblica.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Evento: L’IPSAIC al XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino

_

Domenica 15 maggio, alle ore 11.00, il Prof. V. A. Leuzzi presenterà i volumi

 

“Informazione, censura e opinione pubblica – la Gazzetta del Mezzogiorno nella liberazione italiana 1943-1945” e “La stampa libera in Puglia. Informazione, opinione pubblica, partiti 1943-1945. Catalogo della mostra alle origini della comunicazione politica nell’Italia libera 1943-1945”.

 

Salone internazionale del Libro - Torino

I volumi sono il risultato del progetto di ricerca congiunto tra Corecom-Puglia e IPSAIC sulle origini della comunicazione politica in Puglia nel secondo dopoguerra.

 

A seguire la presentazione dell’Opera “I meridionali nella Resistenza”, progetto dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della Società contemporanea (Istoreto) in collaborazione con l’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo, Banca dati “Partigiani meridionali nella resistenza piemontese”.

Evento: La Resistenza nel Mezzogiorno d’Italia e la Liberazione nazionale, 20 Aprile 2016, Bari

_

Il 20 aprile 2016 alle ore 16.00 nell’Auditorium del Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari si terrà l’incontro di studio “La Resistenza nel Mezzogiorno d’Italia e la Liberazione nazionale”.

 

Interverranno:

 

Prof. Vito Antonio Leuzzi (IPSAIC);

Prof. Ferdinando Pappalardo (Anpi Bari); 

Prof. Aldo Muciaccia, Prof.ssa Cristina Vitulli, Prof. Raffaele Pellegrino (IPSAIC).

 

 

Liceo Socrate bari

Dal 20 al 27 aprile 2016 nell’atrio del Liceo classico si terrà la Mostra fotografico-documentaria “Alle origini della comunicazione politica nella Puglia libera 1943-1945”. 

La stampa libera in Puglia, Informazione, opinione pubblica, partiti, 1943-1945

_

_

Per consultare l’archivio delle pubblicazioni realizzate dall’IPSAIC clicca qui

G. Esposito, A. Gervasio, V. A. Leuzzi, R. Pellegrino, G. Vitulli

 

La stampa libera in Puglia, Informazione, opinione pubblica, partiti, 1943-1945. Bari, Edizioni Dal Sud, 2015. 

I saggi raccolti in questo libro proseguono e completano la prima parte del progetto di ricerca avviato dal Corecom Puglia con l’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea sulle origini della comunicazione politica in Puglia nel secondo dopoguerra. L’importanza di questi documenti, anche a livello nazionale, sta nel fatto che si tratta dei primi periodici con autonome linee editoriali dedicati all’analisi degli avvenimenti e alla discussione di idee politiche, in una fase che precede la liberazione di Roma.

Copertina La Stampa libera in Puglia

Alle origini della comunicazione politica nella Puglia libera, 1943-1945

Logo Alle Origini della Comunicazione politica in Puglia

Cittadella della Cultura,

Archivio di Stato di Bari – Via Pietro Oreste, 45

Inaugurazione Lunedì 18 gennaio ore 9.30

Presentazione della mostra documentaria e del volume La stampa libera in Puglia, Informazione, opinione pubblica, partiti, 1943-1945.

 

Saluti di:

Antonella Pompilio (Direttrice Archivio di Stato di Bari)

Mario Loizzo (Presidente Consiglio Regionale della Puglia)

Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia)

Valentino Losito (Presidente Ordine Giornalisti di Puglia) 

 

Presentazione di:

Felice Blasi (CORECOM Puglia)

Vito Antonio Leuzzi (IPSAIC)

 

Interventi di:

Giancarlo Tartaglia (Federazione Nazionale Stampa Italiana)

Raffaele Lorusso (Federazione Nazionale Stampa Italiana)

Carlo Brienza (RAI Puglia)

Giuseppe De Tomaso (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Luciano Sechi (AGI Bari)

 

Materiale allegato:

Invito

Locandina della mostra

Volantini

Alle origini della comunicazione politica nella Puglia libera, 1943-1945

Alle origini della comunicazione politica in Puglia

Cittadella della Cultura, 

Archivio di Stato

Bari – Via Pietro Oreste, 45

 

 

Inaugurazione lunedì 18 gennaio ore 9.30

 

 

_

Presentazione della mostra documentaria e del volume

La stampa libera in Puglia, Informazione, opinione pubblica, partiti, 1943-1945. Bari, Edizioni dal Sud, 2015.

_

Clicca qui per continuare