La Resistenza in Puglia preparò il 25 Aprile
«Militari e operai difesero le infrastrutture dai nazisti in ritirata. Gli antifascisti e il ruolo di Radio Bari». Prosegui con la lettura Fonte Vito Antonio Leuzzi, La Resistenza in Puglia …
«Militari e operai difesero le infrastrutture dai nazisti in ritirata. Gli antifascisti e il ruolo di Radio Bari». Prosegui con la lettura Fonte Vito Antonio Leuzzi, La Resistenza in Puglia …
«Lo scoppio della nave Usa nel porto causò circa 400 vittime e distruzioni a Bari vecchia». Prosegui con la lettura Fonte Barbara Minafra, Henderson, a 80 anni dal disastro In …
«A pochi mesi dall’uscita del saggio Il fascismo è morto, come uscirne? pubblicato in francese per le edizioni Harmattan (nella collana L’orizzonte Parigi-Alberobello) Giovanni Dotoli, professore emerito di Letteratura francese …
Il 27 e 28 febbraio saranno dedicati al progetto dell’IISS Luigi dell’Erba (dipartimento umanistico) di Castellana Grotte in collaborazione con Ipsaic – Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea “I …
Abstract «Il saggio ‘Il mito del grande complotto. Gli Americani, la mafia e lo sbarco in Sicilia del 1943’ costituisce una proposta di lettura interessante per approfondire le vicende legate …
Mercoledì, 24 aprile 2024 ore 17.00 presso il Palazzo Baldassarre di Altamura si terrà il convegno dal titolo Meridionalismo e Liberazione, Tommaso Fiore e la cultura della libertà Saluti: …
