In evidenza

Letture

  • Podcast La memoria intorno a noiPodcast La memoria intorno a noi
    Poniamo all’attenzione il progetto, articolato, critico e moderno, realizzato da alcuni alunni di quarta e quinta classe dell’IISS “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte (Ba) in rete con altri istituti italiani. L’Ipsaic ha contribuito con la consulenza scientifica e la conoscenza diretta dei luoghi della memoria della resistenza e dell’antifascismo di Bari.   Prosegui con la consultazione del Podcast ...

Eventi

  • Le migrazioni politiche nell’Italia contemporanea 27 Ottobre 2025Le migrazioni politiche nell’Italia contemporanea
    Da giovedì 30 ottobre fino al 2 novembre 2025, presso Ventotene si svolgerà la 3^ edizione della Scuola di formazione per docenti dal titolo   Le migrazioni politiche nell’Italia contemporanea: definizioni, confini, proposte didattiche   Nella sessione pomeridiana dell’1 novembre si segnala l’intervento formativo della prof.ssa Genny Catalano

Per documentarsi

Progetti in corso

A LEZIONE DI LIBERTA'

La mostra itinerante A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica costituisce il risultato di una complessa e lunga attività di ricerca avviata dall’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea (IPSAIC). Prosegui la lettura

 

CONFINOPOLI

Il progetto dell'ANPPIA prevede la costituzione di una rete per unire i centri studi di Ventotene, Ponza, Ustica, Tremiti, e Lipari – luoghi simbolo della lotta e del sacrificio di coloro che furono esiliati e confinati per le loro idee durante l’epoca fascista. Prosegui la lettura

Collaborazioni