Evento: Giorno del Ricordo 2023 (Bari, 9 febbraio – ore 16.00)

Scarica

- Stelle (0)

3 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 07-02-2023 17:52

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 16,00, presso la biblioteca del Consiglio Regionale “Teca del Mediterraneo” (Bari, via Gentile n.52), si terrà l’incontro formativo in occasione del

GIORNO DEL RICORDO

Introdurrà

dott.ssa Anna Vita Perrone | Dirigente della “Teca del Mediterraneo”

 

Interverranno

prof.ssa Anna Gervasio | Direttrice dell’IPSAIC

prof. Rosario Milano | Docente di storia delle relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Bari)

 

Testimonianza

prof. Dionisio Simone | esule da Pola e autore di opere che rientrano, a ben diritto, nella memorialistica dell’esodo.

 

Durante l’evento verrà presentato il video-intervista di Enrico Miletto, storico dell’esodo giuliano-dalmata e autore del recente volume “Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia” (Scholè 2023)

Letture: Le vite di due donne sul tragico orlo delle foibe jugoslave

Scarica

- Stelle (0)

48 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 05-02-2023 20:45

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo a cura di V. A. Leuzzi V. A. pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 5 febbraio 2023 (p. 17)

EVENTO: Percorsi della memoria in Puglia (San Ferdinando di Puglia, 1 febbraio 2023)

Scarica

- Stelle (0)

6 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 31-01-2023 8:00

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Mercoledì 1 febbraio alle ore 11.30 presso l’Auditorium dell’IISS 

“Dell’Aquila” si terrà la conferenza

 

Percorsi della memoria in Puglia

 

Presenterà 

Prof. Ruggiero Isernia, Dirigente scolastico IISS Dell’Aquila

Interverranno 

Prof. Raffaele Pellegrino, Vicepresidente IPSAIC

Prof. Gianni Sardaro, Ricercatore storico IPSAIC

EVENTO: Percorsi della memoria in Puglia (Ruvo di Puglia, 30 gennaio 2023)

Scarica

- Stelle (0)

6 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 29-01-2023 11:09

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Oggi alle ore 18.30 presso la sala conferenze del Palazzo Caputi di Ruvo di Puglia si terrà la conferenza storica

 

Percorsi della memoria in Puglia

 

Per l’IPSAIC interverranno:

Prof.ssa Anna Gervasio, Direttrice IPSAIC

Prof. Raffaele Pellegrino, Vicepresidente IPSAIC

 

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della manifestazione ‘Fare memoria’ organizzata dall’Amministrazione comunale di Ruvo di Puglia.

EVENTO: Giornata della Memoria 2023 (Bari, 27 gennaio)

Scarica

- Stelle (0)

12 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 24-01-2023 22:35

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Il 27 gennaio alle ore 9.30 in occasione cerimonia della Giornata della Memoria – organizzata dalla Prefettura di Bari – si svolgerà il seminario di studi dell’IPSAIC

 

Dalle leggi razziali ai campi di accoglienza in Terra di Bari 1938-1948

 

Saluti istituzionali

Antonia Bellomo | Prefetto di Bari

Antonio De Caro | Sindaco di Bari

Giuseppe Silipo | Direttore generale dell’USR per la Puglia

 

Per l’IPSAIC interverranno

i prof. Vito Antonio Leuzzi, Anna Gervasio e Raffaele Pellegrino.

 

Nel corso della cerimonia saranno consegnate dal Prefetto di Bari cinque medaglie d’Onore alla memoria, concesse con decreto del Presidente della Repubblica, ai familiari dei cittadini italiani, militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti. Alla cerimonia saranno presenti anche i Sindaci dei comuni degli insigniti.

LETTURE: Fiore e quel viaggio nell’inferno del lager

Scarica

- Stelle (0)

54 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 22-01-2023 11:36

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo a cura di V. A. Leuzzi pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 22 gennaio 2023 (p. 17)

LETTURE: I tratturi della Murgia barese e il rito della transumanza orgoglio dei pastori pugliesi

Scarica

- Stelle (0)

61 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 04-01-2023 21:36

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo a cura di V. A. Leuzzi pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 4 gennaio 2023  (p. XIII)

EVENTO: Presentazione del volume Il Redentore – Storia e archivi nel cuore di Bari (Bari, 9 gennaio 2023 – ore 17.30)

Scarica

- Stelle (0)

4 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 04-01-2023 21:03

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Lunedì 9 gennaio alle ore 17.30 presso la Biblioteca di quartiere ”Don Bosco” di Bari si terrà la presentazione del volume

 

”Il Redentore” – Storia e archivi nel cuore di Bari 

 

SALUTI

Paola Romano, Assessore alle Politiche educative, giovanili e alla città universitaria

Marco Giacomo Bascapè, Soprintendente archivistico e bibliografico della Puglia

Don Pasquale Martino, Direttore Istituto Redentore di Bari

 

INTRODUCONO

Don Giuseppe Ruppi, Presidente APS Laboratorio Don Bosco oggi

Anna Gervasio, Direttrice IPSAIC

 

INTERVENTI

Raffaele Antonio Cosimo Pittella, Docente Università ”Roma Tre”

Vito Antonio Leuzzi, Presidente IPSAIC

Don Francesco Preite, Presidente di Salesiani per il Sociale APS

Clementina Fusaro, Archivista Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia

Annabella De Robertis, Archivista Archivio di Stato di Bari

LETTURE: Tommaso Fiore, Quel libro tradotto in nome della libertà

Scarica

- Stelle (0)

52 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 29-12-2022 20:38

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo a cura di Vito Antonio Leuzzi pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 29 dicembre 2022 (p. 16)

Letture: Moro a Bari e la riforma delle scuole professionali

Scarica

- Stelle (0)

56 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 10-12-2022 20:06

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo a cura di V. A. Leuzzi pubblicato sul quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno del 10 dicembre 2022 (p. 16-17)