Evento: 60 anni di italianità a Wolfsburg (Wolfsburg – 22 aprile 2023)

Scarica

- Stelle (0)

1 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 24-04-2023 18:39

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Resoconto dell’evento

Sabato, 22 aprile si è tenuto a Wolfsburg,  il convegno ”60 anni di italianità a Wolfsburg” organizzato dal circolo culturale Pugliese della città, in cui sono intervenuti, presentati da Angelo Demitri, referente dell’associazione culturale pugliese, Anna Gervasio  direttrice dell’ Ipsaic Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea e il deputato Toni Ricciardi  storico delle migrazioni presso l’Università di Ginevra. È seguita una viva riflessione fra le autorità presenti, fra cui Francesco Garippo presidente del comitato  Ortsbürgermeister, i rappresentanti del comites di Wolfsburg, Gianfranco Di Ruberto, e di Hannover, Gianfranco Tramonti e gli aderenti del circolo culturale pugliese sul tema dell’emigrazione. Un incontro importante per ricordare l’emigrazione italiana a Wolfsburg ai suoi 60 anni, contestualizzata in quella Europea e per riflettere sulla creazione di una nuova identità e appartenenza transnazionale a cui i luoghi della memoria fanno riferimento, sulle nuove migrazioni e sulle problematiche attuali.
L’IPSAIC ringrazia il circolo culturale Pugliese di Wolfsburg e la città di Wolfsburg per l’accoglienza calorosa e la possibilità offerta di approfondimento sul tema e di nuovi percorsi di ricerca.

Evento: Presentazione del libro Sogno di libertà (Parabita – 25 aprile 2023)

Scarica

- Stelle (0)

1 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 24-04-2023 7:26

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Domani 25 aprile alle ore 19.00 presso il Palazzo Ferrari di Parabita si terrà la presentazione del libro

 

Sogno di libertà

il percorso umano, culturale e politico dell’antifascista Renato Leopizzi

 

Per l’IPSAIC interverrà il presidente prof. Vito Antonio Leuzzi

Letture: Quando il regime spense la voce del poeta antifascismo

Scarica

- Stelle (0)

43 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 24-04-2023 7:21

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo a cura di V. A. Leuzzi pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 24 aprile 2023 (p. 16)

 

Segnalazione:

Presentazione del libro Sogno di libertà (Parabita – 25 aprile 2023)

LETTURE: La stele partigiana scolpita 50 anni fa nel cuore dei baresi

Scarica

- Stelle (0)

50 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 21-04-2023 7:16

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo di V. A. Leuzzi pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 21 aprile 2023

LETTURE: L’esplosione del piroscafo Charles Henderson e la strage nel porto di Bari

Scarica

- Stelle (0)

55 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 07-04-2023 8:20

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo a cura di V. A. Leuzzi pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 7 aprile 2023 (p. XIV-XV)

 

Letture: Gioacchino Gesmundo professore barese, vittima delle Fosse Ardeatine

Scarica

- Stelle (0)

47 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 30-03-2023 7:37

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo a cura di V. A. Leuzzi pubblicato su (La Gazzetta del Mezzogiorno del  30 marzo 2023 (p. 17)

Evento: Il prof. Gioacchino Gesmundo e le vittime pugliesi alle Fosse Ardeatine (Bari, Liceo Bianchi Dottula – 31 marzo 2023)

Scarica

- Stelle (0)

2 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 29-03-2023 20:40

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Nella ricorrenza del 79^ anniversario delle ”Fosse ardeatine”, Venerdì 31 marzo alle ore 11.30, presso il Liceo ”Bianchi-Dottula” di Bari, si terrà il seminario dal titolo

 

Il prof. Gioacchino Gesmundo e le vittime pugliesi alle Fosse Ardeatine

 

Per l’IPSAIC interverrà il presidente prof. Vito Antonio Leuzzi

Letture: Libertà e giustizia nella visione di Fiore

Scarica

- Stelle (0)

55 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 06-03-2023 9:10

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo a cura di V. A. Leuzzi pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 6 marzo 2023

Evento: Presentazione del volume "Il pensiero socialista e meridionalista di Tommaso Fiore" (Bari – Consiglio Regionale della Puglia, 7 marzo) )

Scarica

- Stelle (0)

4 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 05-03-2023 21:15

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Martedì 7 marzo 2023 alle ore 16.30, presso il palazzo del Consiglio Regionale della Puglia (Bari, via Gentile n.52), in occasione dell’anniversario della nascita di Tommaso Fiore, ci sarà la presentazione del volume del prof. Giovanni Dotoli

 

Il pensiero socialista e meridionalista di Tommaso Fiore

Introdurranno

Anna Vita Perrone | Dirigente “Teca del Mediterraneo”

Anna Gervasio | Direttrice IPSAIC

 

Interverranno

Stefano Bronzini | Rettore Università di Bari

Domenico Fazio | Università del Salento

Tommaso Fiore | Università di Bari

Oscar Iarussi | Direttore de ”La Gazzetta del Mezzogiorno”

Vito Antonio Leuzzi | Presidente IPSAIC

Gianvito Mastroleo | Presidente onorario Fondazione ”Di Vagno

Luigi Quaranta | Giornalista

LETTURE: Quel tragico destino della divisione Acqui e l'arrivo a Bari dei caduti

Scarica

- Stelle (0)

48 Numero di download

Proprietario: Ipsaic

Versione: 1.0

Ultimo aggiornamento: 26-02-2023 20:43

Condividi
DescrizioneAnteprimaVersioni

Articolo a cura di V. A. Leuzzi su La Gazzetta del Mezzogiorno del 26 febbraio 2023 (p. 17)