Archivi del mese: Aprile 2016

Evento: Celebrazione del 25 Aprile, Bari

_

Lunedì, 25 aprile  ore 9,15, 

Sacrario dei Caduti d’Oltremare,  

Celebrazione del 71° anniversario della liberazione italiana dal nazifascismo, organizzata dal Comune di Bari, dall’ANPI e dall’Ipsaic.

 

Alla cerimonia interverranno: 

Dott. Carmela Pagano (Prefetto di Bari), 

Ing. Antonio De Caro (Sindaco di Bari),

Prof. Ferdinando Pappalardo (Presidente Anpi)

 

 

25AprileLiberazione

Studenti di diverse scuole secondarie leggeranno “Lettere dei condannati a morte della Resistenza europea”. Ore 11 deposizione di una Corona d’alloro presso la lapide dei partigiani del Municipio di Bari. 

_

Per conoscere il resoconto dell’evento 

e per approfondimenti vari clicca qui 

Evento: La Resistenza nel Mezzogiorno d’Italia e la Liberazione nazionale, 20 Aprile 2016, Bari

_

Il 20 aprile 2016 alle ore 16.00 nell’Auditorium del Liceo Classico Statale “Socrate” di Bari si terrà l’incontro di studio “La Resistenza nel Mezzogiorno d’Italia e la Liberazione nazionale”.

 

Interverranno:

 

Prof. Vito Antonio Leuzzi (IPSAIC);

Prof. Ferdinando Pappalardo (Anpi Bari); 

Prof. Aldo Muciaccia, Prof.ssa Cristina Vitulli, Prof. Raffaele Pellegrino (IPSAIC).

 

 

Liceo Socrate bari

Dal 20 al 27 aprile 2016 nell’atrio del Liceo classico si terrà la Mostra fotografico-documentaria “Alle origini della comunicazione politica nella Puglia libera 1943-1945”. 

Evento: “Ricordando Baldina”, 11 Aprile 2016, Roma

_

L’11 Aprile 2016 ore 16.00 presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” (Roma) si terrà un incontro dedicato alla memoria di Baldina Di Vittorio.

 

Intervengono: Silvia Berti, Antonio Carioti, Michele Emiliano, Carlo Ghezzi, Vito Antonio Leuzzi, Emanuele Macaluso, Umberto Ranieri, Marisa Rodano

 

 

Immagine di Baldina Di Vittorio

E’ stato invitato il Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano.

Le conclusioni del Vice Presidente del Senato, Valeria Fedeli.

 

Nel corso dell’iniziativa sarà proiettato il cortometraggio “Baldina Di Vittorio, una vita normale” di Chiara Cremaschi.