_

Mercoledì 12 luglio a Melpignano (Le) presso l’ex Convento degli Agostiniani si è tenuta la presentazione del volume dal titolo
TERRA ROSSA D’ARNEO.
Le occupazioni del 1949-1951 nelle voci dei protagonisti
Approfondimento:
_
Mercoledì 12 luglio a Melpignano (Le) presso l’ex Convento degli Agostiniani si è tenuta la presentazione del volume dal titolo
TERRA ROSSA D’ARNEO.
Le occupazioni del 1949-1951 nelle voci dei protagonisti
Approfondimento:
Pubblicato in Eventi, Pubblicazioni
Contrassegnato con Arneo, Occupazione delle Terre
Il corso, valido per il personale docente di ogni ordine e grado, prevede n. 18 ore di formazione on line (6 incontri), 4 ore di laboratorio (Visita al Sacrario dei Caduti di Bari), 2 ore di studio autonomo e 1 ora di verifica, per un totale di 25 ore.
Per l'iscrizione e il programma del corso consultare la brochure.
archivio e biblioteca: tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00
pomeriggio: tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 18.00 previo appuntamento (per docenti e studenti)
L'IPSAIC, sorto negli anni Cinquanta su iniziativa dell'Anppia si è costituito in Associazione il 12 aprile 1970 ad opera di significativi esponenti dell'intellettualità democratica pugliese ...
L'Istituto organizza percorsi didattici e formativi per docenti scolastici ...
L'Ipsaic conduce da anni attività di ricerca storica nei principali filone della storia pugliese ...
L'Ipsaic dispone di una biblioteca e di un Archivio con materiale documentario inedito ...