
Ciclo di incontri di formazione “Di Vittorio e la Storia Italiana del Novecento”, organizzato dall’IPSAIC – Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, in collaborazione con Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia –, l’USR Puglia – Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, l’Associazione “Casa Di Vittorio” – Cerignola, la Fondazione “Giuseppe Di Vittorio” – Roma.
Il progetto è dedicato a Insegnanti di ogni ordine e grado, ma anche ad adulti impegnati in percorsi di formazione e a studenti e cittadini interessati.
Il corso è volto all’approfondimento critico delle vicende della storia politica, economica, sociale, culturale dell’Italia del Novecento, nonché a contestualizzare nello spazio e nel tempo gli eventi legati alla figura di Giuseppe Di Vittorio e orientarsi nella ricostruzione del suo pensiero e della sua attività.
Il progetto prevede 30 ore di formazione, (7 incontri) nel corso dell’a.s. 2019 – 2020.
Modalità di iscrizione
Gli insegnanti interessati potranno iscriversi attraverso la procedura prevista dalla piattaforma SOFIA (http://sofia.istruzione.it/), entro il 24 ottobre 2019; il codice identificativo del corso è 36223.
I docenti non abilitati ad utilizzare tale piattaforma possono iscriversi utilizzando il seguente link: https://bit.ly/2narWag
Per maggiori informazioni
Maria Teresa Santacroce tetaomegasc@gmail.com
Allegati
Brochure con il calendario dei successivi incontri.