L’IPSAIC conserva una biblioteca, in fase di riordino, costituita da circa 10.000 tra volumi ed opuscoli suddivisi in tre fondi distinti: Enzo Mazzoccoli, Vittore Fiore, dotazione originaria Anppia-IPSAIC. Il maggior numero di volumi tratta temi fondamentali della storia italiana del ‘900: lotte contadine ed operaie del primo e secondo dopoguerra, fascismo, resistenza, storia dei partiti e dei sindacati, emigrazione e meridionalismo. Quest’ultimo tema è particolarmente ricco per la presenza di saggi relativi allo sviluppo economico del Mezzogiorno ed in particolare della Puglia contemporanea. Caratterizzano il fondo anche una piccola raccolta di cataloghi, repertori bibliografici e archivistici.
Per ulteriori approfondimenti si consiglia la lettura dell’articolo La biblioteca del Sud antifascista.