- Stelle (0)
1 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 08-08-2022 16:41
- Stelle (0)
1 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 08-08-2022 16:41
Pubblicato in Pubblicazioni
- Stelle (0)
3 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 29-07-2022 15:27
Articolo a cura di Annabella De Robertis pubblicato sul quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno del 29 luglio 2022.
Pubblicato in Pubblicazioni
- Stelle (0)
5 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 27-07-2022 19:48
Articolo di V. A. Leuzzi pubblicato sul quotidiani La Gazzetta del Mezzogiorno del 27 luglio 2022 (p. 23)
Pubblicato in Pubblicazioni
- Stelle (0)
2 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 25-07-2022 22:59
L’IPSAIC rende disponibile sulla propria pagina web la serie dei materiali didattici degli incontri per la formazione dei docenti (a.s. 2021-2022)
Materiale didattico disponibile al seguente link:
Pubblicato in Didattica
- Stelle (0)
4 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 21-07-2022 22:36
Articolo di V. A. Leuzzi pubblicato sul quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno del 21 luglio 2022 (p. 24)
Pubblicato in Pubblicazioni
- Stelle (0)
1 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 15-07-2022 20:37
Giovedì 21 luglio 2022 presso il Museo Civico di Bari (Strada Sagges) alle ore 17 si terrà l’incontro dal titolo
Ne parleranno:
Massimo Meliconi | Consiglio Nazionale ANPPIA
Ines Pierucci | Assessore al Comune di Bari
Massimiliano Desiante | Ricercatore IPSAIC
Luciano Sechi | Giornalista
Bucci, Boccuzzi, Busto | Segretari generali CGIL, CISLe UIL Bari
Anna Gervasio | Direttrice e Ricercatrice IPSAIC
Coordinamento dei lavori
Vera Guelfi | ANPPIA Bari
Nel corso dell’evento saranno illustrati gli esiti delle ricerche condotte da G. M. Desiante, V. A. Leuzzi e G. Sardaro riportati nell’opera Bari agosto 1922 (Edizioni dal Sud).
Pubblicato in Eventi
- Stelle (0)
3 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 23-05-2022 19:59
Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 15.30, presso l’aula del Consiglio Regionale della Puglia, si terrà il terzo incontro del ciclo di seminari
L’incontro si focalizzerà sullo sviluppo industriale distorto e le sue conseguenze fra svuotamento demografico, gravità ecologiche, lavorative e sanitarie.
Per l’iscrizione e il programma del corso consultare la brochure.
Pubblicato in Eventi
- Stelle (0)
1 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 19-05-2022 19:48
Domenica 22 maggio 2022 alle ore 12.00 al Salone del Libro di Torino presso lo stand della Regione Puglia verrà presentato il volume
”Luoghi della Memoria in Puglia. Antifascismo, Resistenza, Accoglienza”.
Interverranno:
Pubblicato in Eventi
- Stelle (0)
2 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.1
Ultimo aggiornamento: 17-05-2022 11:43
Domenica 15 maggio 2022 alle ore 9.00 presso il Cinema teatro dei Trulli di Alberobello si è svolto il Convegno internazionale
Presentazione:
Luca De Felice
Moderatrice:
Prof.ssa Paola Masciulli
Per l’IPSAIC sono intervenuti:
Prof. Vito Antonio Leuzzi | Presidente IPSAIC
Prof.ssa Anna Gervasio | Direttrice IPSAIC
Pubblicato in Eventi
- Stelle (0)
1 Numero di download
Proprietario: Ipsaic
Versione: 1.0
Ultimo aggiornamento: 09-05-2022 16:42
Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 15.30, presso l’aula del Consiglio Regionale della Puglia, si terrà il secondo incontro del ciclo di seminari
L’incontro approfondirà il tema dell’emigrazione ed immigrazione interna nel XX secolo e come hanno inciso sulla società e sulla cultura meridionale, modificando anche il rapporto centro-periferia.
Per l’iscrizione e il programma del corso consultare la brochure.
Pubblicato in Eventi